top of page

Corso di clarinetto

 

Il clarinetto è uno strumento a fiato molto versatile che, grazie alla sua grande estensione sonora, può essere utilizzato in diversi ambiti con vari ruoli.

Il suo timbro sonoro è tipicamente caldo e pastoso nel registro grave, per diventare via via più brillante passando alla parte più acuta.

L'approccio allo strumento inizia prendendo dimestichezza con il bocchino dello strumento: il suono viene prodotto grazie alla vibrazione dell'ancia indotta dalla colonna d'aria emessa dal suonatore. Una volta familiarizzato con il bocchino, verranno montate le altre parti dello strumento e l'allievo potrà, solitamente già dopo 2-3 lezioni, eseguire le prime semplici melodie. Il percorso prosegue poi esplorando gli orizzonti musicali più vari, dalla musica classica ai ritmi rag.

​

Corso di sassofono

​

Il sassofono è uno strumento a fiato nato nel 1841 da un'intuizione di Adolphe Sax. Il nuovo strumento viene messo a punto per creare una sonorità più spiccata e brillante rispetto a quella del clarinetto, pur mantenendo l'agilità delle meccaniche del clarinetto.

Il suo timbro sonoro è tipicamente corposo e potente nel registro grave, per diventare via via più brillante passando alla parte più acuta.

Analogamente al clarinetto, l'approccio allo strumento inizia prendendo dimestichezza con il bocchino dello strumento: il suono viene prodotto grazie alla vibrazione dell'ancia indotta dalla colonna d'aria emessa dal suonatore. Una volta familiarizzato con il bocchino, verrà montato il corpo dello strumento potrà, solitamente già dopo 2-3 lezioni, eseguire le prime semplici melodie. Il percorso prosegue poi esplorando gli orizzonti musicali più vari, dalla musica classica contemporanea, ai ritmi rag.

​

Il mio obiettivo, come insegnante, è di educare l'allievo a ricercare la bellezza attraverso la musica. Gli strumenti musicali diventano quindi il mezzo per trasmettere le emozioni e i sentimenti dei ragazzi, i quali possono imparare ad esprimersi in libertà, a curare il dettaglio, a migliorare la propria sicurezza, tutti concetti importanti nella nostra quotidianità.

​

Alessandro Moglia

PROVE

Martedì - dalle 21.00

Giovedì - dalle 21.00

 

presso l'Oratorio San Filippo Neri

Piazza Parrocchiale 14 Angera (Va)

 

CORPO MUSICALE ANGERESE "S. CECILIA"

 

Oratorio San Filippo Neri

Piazza Parrocchiale 14

Angera (Va)

 

© 2015 by NonSoloPromotion

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Pinterest Social Icon
  • Instagram Social Icon
bottom of page